A Sauris il pranzo di Pasqua ĆØ una tradizione dal sapore antico. E’ una festa particolarmente sentita che si festeggia con gioia nelle case anche per il piacere di gustare prelibati piatti tradizionali e tra questi indubbiamente il Cosciotto di PasquaĀ ĆØ indiscusso protagonista.
Pasqua 2023. Ristorante Hotel Riglarhaus.
Benvenuta Pasqua!Ā Con piacere desideriamo condividere la nostra ricetta originale del Cosciotto di Agnello al timo selvatico Ristorante Hotel Riglarhaus, tanto apprezzato dai nostri ospiti.Ā Vi aspettiamo per scoprire i prelibati sapori delle nostre tradizioni.Ā
Ristorante Hotel Riglarhaus. Prenota ora online.
La ricetta del Cosciotto di Pasqua al Timo Selvatico
A voi la ricetta originale del Cosciotto di Agnello del Ristorante Hotel Riglarhaus. Che prelibatezza!
Ingredienti:
⢠1 cosciotto di agnello di circa kg. 1,500
⢠2 spicchi di aglio
⢠2 foglie di alloro
⢠1 carota
⢠3 rametti di timo selvatico
⢠1 rametto di rosmarino
⢠olio q.b.
⢠farina 00 q.b.
La ricetta originale Cosciotto di Pasqua Ristorante Riglarhaus
Cosciotto di Pasqua Ristorante Hotel Riglarhaus. Scopri la ricetta originale.
Infarinare leggermente il cosciotto di agnello.Ā RosolareĀ bene con olio e aglio da entrambi i lati. Versare del vino bianco, noi amiamo i nostri vini friulani dallāarea del Tagliamento, giovane, vivo e profumato. Salare quanto basta.Ā Aggiungere il rosmarino, l’alloro e la carota ben tagliata. Quando tutto ben sāimpregna, aggiungere 2 rametti di timo da porre giusto ai lati del cosciotto. Coprire e lasciare cuocere per circa 1 ora e mezza, continuando a versare di tanto in tanto un pò di brodo, possibilmente quello sano di carne e fatto in casa come al Ristorante Hotel Riglarhaus.
A cottura quasi ultimata aggiungere ancora un ultimo rametto di timo fresco e controllare di sale. Quando il cosciotto ĆØ ben cotto, toglierlo dal suo sugo e lasciarlo riposare per un poā su un tagliere di legno. Togliere dal sugo i vari sapori e controllare la consistenza del sughetto, estremamente importante per insaporire la carnte. Se ĆØ troppo liquido, aggiungere un pò di farina ben stemperata in acqua fredda.
Per servire. Cosciotto di Agnello al Timo.
Quando la carne si ĆØ raffreddata, tagliare il cosciotto a fette, nella misura che siaddice al palato e al desiderio. Disporre bene nel piatto di portata, distribuendo sopra la salsa, e servire caldo!Ā Ā Buon appetito!
ĀRistorante Hotel Riglarhaus. Cucina autentica e genuina.
Scopriamo le virtù del timo.
Al Ristorante Hotel Riglarhaus facciamo un buon utilizzo in cucina di erbe selvatiche che raccogliamo direttamente nei prati attorno a noi. Le erbe, son sempre custodi delle virtù più belle!Ā Un tocco di profumo fa risaltare ogni sapore. Sul Cosciotto di Agnello non manchiamo mai di aggiungere alla fine un tocco di timo selvatico e un poā di rosmarino fresco.
PerchĆ© il timo? Da sempre il timo rappresenta la diligenza, l’operositĆ , l’amore duraturo, valori che condividiamo e che rispecchiano molto lāanima del sentire saurano. PoichĆØ a Pasqua si celebra la vita che rinasce, potremmo dire che il timo ĆØ forse la pianta che più di ogni altra ci accomuna al sentire degli antichi greci, per i quali il timo era simbolo di vitalitĆ (dallāantico greco āthumosā, ovvero āsoffio vitaleā).
Cucina genuina all’Hotel Riglarhaus
Avete provato a casa la ricetta? Ci auguriamo che sia stata di vostro gradimento!Ā Noi intanto ci auguriamo di avervi presto nostri graditi Ospiti e di farvi degustare la versione originale firmata Paola Schneider.Ā Ā In fondo si sa, anche l’aria fa la sua parte e qui a Sauris ogni sapore ĆØ risaltato dal nostro idillico ambiente circostante!Ā A presto!
Ristorante Hotel Riglarhaus, Sauris
Alpine Wellness Hotel & Restaurant Riglarhaus
Sauris (UD) – Friuli Venezia Giulia
tel: +39.0433.86049
mail: info@riglarhaus.it
posizione: Google Map