META ESCURSIONE
Malga Losa
TEMPO DELLA GITA: 5-6 ore
DIFFICOLTA’: medio-facile
ALTITUDINE : min. 1.250 mt. – max 1.750mt.
PERIODO : Giugno – Settembre
PERCORSO
Si parte da Lateis di Sauris per giungere a Forcella Frumeibn dopo ca. 20 minuti. Si prende il sentiero 2B e al rio Tamberle si prende il sentiero 3A che porta a Malga Gerona. Poco prima della Malga si svolta a destra e si costeggia i ripidi prati che ci portano direttamente al Rifugio Malga Losa lungo il sentiero 4A.
DESCRIZIONE
Il percorso da Frumeibn fino a poco prima di Malga Gerona è prevalentemente nel bosco, mentre quello che costeggia il versante meridionale dei Monti Boaria e Novarza è esposto al sole e a mezzacosta dove abbondano brughiere e nardeti. Si cammina dominando boschi di larici e di abete rosso. Escursione piacevolissima! All’arrivo ti aspettano delizione grigliate.
SUGGERIMENTI
Qualche utile consiglio!
Meteo
Il meteo cambia velocemente in quota. Attrezzarsi sempre con abbigliamento adeguato, cibo, acqua. Consigliati: scarponi, abbigliamento comodo e ricambi (felpa, giacca a vento, k-way, etc.).
Salire in montagna
La natura chiede rispetto, ma dona armonia. Evita di parlare ad alta voce, ascolta il rumore del vento e connettiti con le energie degli elementi naturali. Fai però attenzione a dove metti i piedi e le mani!
La discesa
Attenzione! Le discese possono presentare insidie come tratti esposti o ghiaino sdrucciolevole. Fai passi brevi, ti stanca meno ed è più sicuro. Se è bagnato non camminare sui pendii erbosi.
Cautela
Affrontare un’escursione in montagna richiede cautela. E’ sempre meglio chiedere consigli a chi è del luogo e dotarsi di mappe. Ricordiamo sempre che siamo “ospiti” nella natura!