Riglar
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Spazio Business
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Vacanza in famiglia con passeggiate a cavallo nel…

      9 Giugno 2025

      Family

      La Notte di Halloween in Carnia, Tradizione e…

      13 Febbraio 2023

      Family

      Cosa fare con i bimbi a Sauris. Avventura…

      19 Febbraio 2021

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Gusto e Ricette

      Il “miele di tarassaco” – prelibatezza della tradizione…

      4 Maggio 2025

      Gusto e Ricette

      Pasqua in montagna. Gusto e Relax all’Alpine SPA…

      27 Marzo 2025

      Gusto e Ricette

      Gusto Carnia Eventi. A Paularo suggestiva cena con…

      26 Aprile 2023

      Gusto e Ricette

      Cosciotto di Pasqua Ristorante Hotel Riglarhaus. Scopri la…

      2 Marzo 2023

      Natura e Identità

      Il Carnevale di Sauris – Der Zahrar Voschankh…

      11 Gennaio 2025

      Natura e Identità

      Il Saurano. Lingua, cultura identità in Carnia.

      1 Dicembre 2024

      Natura e Identità

      Sauris-Zhare Best Tourism Village 2022. Le motivazioni dell’ambito…

      8 Marzo 2023

      Natura e Identità

      La Notte di Halloween in Carnia, Tradizione e…

      13 Febbraio 2023

      Ospitalità

      Suite Il Respiro del Bosco: charme e intimità…

      15 Maggio 2025

      Ospitalità

      La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

      28 Febbraio 2023

      Ospitalità

      A Sauris con la FVG Card. Il Friuli…

      27 Luglio 2022

      Ospitalità

      Come arrivare a Sauris. Aggiornamenti estate 2022.

      25 Maggio 2022

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Sport

      Tour alpino in Quad con arrivo a Sauris

      4 Aprile 2018

      Wellbeing

      Weekend Wellness in montagna per 2 persone. Scopri…

      30 Marzo 2025

      Wellbeing

      Retreat olistico Impermanenza, all’Hotel Riglarhaus di Sauris

      25 Gennaio 2023

      Wellbeing

      Sauris Mountain Retrait. Scollegati, rilassati, rinnovati

      28 Febbraio 2022

      Wellbeing

      Wellness Tour in Sauris. Tibetan Sound Healing of…

      18 Ottobre 2021

      Blog

      Vacanza in famiglia con passeggiate a cavallo nel…

      9 Giugno 2025

      Blog

      Suite Il Respiro del Bosco: charme e intimità…

      15 Maggio 2025

      Blog

      Il “miele di tarassaco” – prelibatezza della tradizione…

      4 Maggio 2025

      Blog

      Weekend Wellness in montagna per 2 persone. Scopri…

      30 Marzo 2025

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • Italiano
  • Registrati / Accedi
  • Tel. +39 0433 86049 | Lateis – Sauris, UD
Riglar
Banner
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Spazio Business
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Vacanza in famiglia con passeggiate a cavallo nel…

      9 Giugno 2025

      Family

      La Notte di Halloween in Carnia, Tradizione e…

      13 Febbraio 2023

      Family

      Cosa fare con i bimbi a Sauris. Avventura…

      19 Febbraio 2021

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Gusto e Ricette

      Il “miele di tarassaco” – prelibatezza della tradizione…

      4 Maggio 2025

      Gusto e Ricette

      Pasqua in montagna. Gusto e Relax all’Alpine SPA…

      27 Marzo 2025

      Gusto e Ricette

      Gusto Carnia Eventi. A Paularo suggestiva cena con…

      26 Aprile 2023

      Gusto e Ricette

      Cosciotto di Pasqua Ristorante Hotel Riglarhaus. Scopri la…

      2 Marzo 2023

      Natura e Identità

      Il Carnevale di Sauris – Der Zahrar Voschankh…

      11 Gennaio 2025

      Natura e Identità

      Il Saurano. Lingua, cultura identità in Carnia.

      1 Dicembre 2024

      Natura e Identità

      Sauris-Zhare Best Tourism Village 2022. Le motivazioni dell’ambito…

      8 Marzo 2023

      Natura e Identità

      La Notte di Halloween in Carnia, Tradizione e…

      13 Febbraio 2023

      Ospitalità

      Suite Il Respiro del Bosco: charme e intimità…

      15 Maggio 2025

      Ospitalità

      La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

      28 Febbraio 2023

      Ospitalità

      A Sauris con la FVG Card. Il Friuli…

      27 Luglio 2022

      Ospitalità

      Come arrivare a Sauris. Aggiornamenti estate 2022.

      25 Maggio 2022

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Sport

      Tour alpino in Quad con arrivo a Sauris

      4 Aprile 2018

      Wellbeing

      Weekend Wellness in montagna per 2 persone. Scopri…

      30 Marzo 2025

      Wellbeing

      Retreat olistico Impermanenza, all’Hotel Riglarhaus di Sauris

      25 Gennaio 2023

      Wellbeing

      Sauris Mountain Retrait. Scollegati, rilassati, rinnovati

      28 Febbraio 2022

      Wellbeing

      Wellness Tour in Sauris. Tibetan Sound Healing of…

      18 Ottobre 2021

      Blog

      Vacanza in famiglia con passeggiate a cavallo nel…

      9 Giugno 2025

      Blog

      Suite Il Respiro del Bosco: charme e intimità…

      15 Maggio 2025

      Blog

      Il “miele di tarassaco” – prelibatezza della tradizione…

      4 Maggio 2025

      Blog

      Weekend Wellness in montagna per 2 persone. Scopri…

      30 Marzo 2025

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • Italiano
0
Natura e Identità

Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale

by Riglar News 16 Marzo 2015
scritto da Riglar News 16 Marzo 2015
Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale

Non è  tendenza architettonica. Non è un fabbisogno estetico dettato da una domanda turistica. Qui, a Sauris, la tradizione del legno esiste da oltre 800 anni.

Nelle Alpi da sempre la popolazione aveva poche risorse per sopravvivere. Nelle zone a medie altitudini, il legno veniva visto più come un prodotto da vendere “a valle“. Per secoli infatti la Repubblica Serenissima di Venezia aveva bisogno di grandi quantità di legno (nota: per costruire navi e soprattutto le fondamenta della città) e faceva di tutto per assoldare intere comunità al suo servizio. Comunità che persero quasi totalmente la loro indipendenza economica.

Le popolazioni alpine più remote tuttavia, quelle non dipendenti dalle “economie della pianura” forse anche perchè più isolate, continuavano a conservare un altro approccio alla vita e un legame con la natura più attento nel conservare l’equilibrio tra uomo e gli elementi. Probabilmente fu proprio questo aspetto a determinare una caratteristica culturale di base: le popolazioni alpine non sono mai state abituate a guardare troppo a valle, bensì molto di più alla montagna.

Il perchè era naturale: da sempre era la montagna a dare loro una “qualità” alla vita. E il legno, il prodotto per eccellenza dei  nostri boschi, era anche quello che ha consentito alla gente alpina di sopravvivere. Non era una questione di costi economici, semmai di saper affrontare le difficoltà naturali, ma il beneficio era grande, si trattava di sopravvivere liberi e indipendenti.

Questa “indipendenza” si riconosceva soprattutto nel valore di lavori che col tempo sono divenuti dei ruoli sociali: falegnami, tagliaboschi, carpentieri, etc. La “mano” del singolo individuo consacrava una maestria, una particolare conoscenza o abilità sul legno, come per esempio valutare quando e se quel taglio di legno era più indicato per costrure la cappa di un camino o un mobile, un letto, un’impalcatura, un tetto.

Ancora oggi, qui a Sauris, si impara sin da piccoli a riconoscere il tipo di qualità del legno di ogni pianta (e quindi di preparazione e di utilizzo): larici, pini, abeti, cirmoli,…  Si apprende quando va fatto il taglio migliore per far sì che le assi non si spacchino, si conoscono le fasi lunari adatte al taglio del legno più idoneo, le stagioni del taglio e della stagionatura. L’arte del legno non è una questione solo “finale” di quel che produce (es. un mobile o un balcone), bensì una conoscenza antica che obbliga le persone a rimanere in contatto con la natura. La gente di Sauris comprende bene questo valore.

Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale
Un tipico Stavolo a Lateis
Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale
Il taglio di un tronco può determinare il tipo di utilizzo
Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale
Tronchi accatastati pronti per la segheria
Il legno nella Comunità di Sauris, una tradizione culturale
La stagionatura dopo il secondo taglio del legno, durava sette anni

Costruire uno Stavolo (baita tradizionale della carnia) è da sempre, e rimane, un rito.  Le fondamenta sono in sasso, ma la struttura è legno. E per le sue caratteristiche, la sua corstuzione raccoglie persone con diverse abilità, le cui conoscenze si rinnovano ogni volta che lavorano insieme.

Ma perchè vivere questa tradizione è importante?

Prima di tutto perchè consente di vivere costantemente un’esperienza sensoriale calda e rilassante che fa bene. Il legno è infatti un elemento naturale “vivo”. Le proprietà fisiche che il legno trasmette sono uniche: una naturale elasticità, il migliore materiale costruttivo in zone sismiche, resistente e duraturo. Per chi sa coglierne in profondità la sua essenza, il legno trasmette un suo profumo, dando un’atmosfera naturale in cui l’aria sembra più salubre, perchè assorbe l’umidità in eccesso degli ambienti, rilasciandola quando invece l’aria si fa secca. Inoltre è un prodotto sostenibile che si produce dove le piante vengono curate come risorse rinnovabili. La sensazione termica di una stanza in legno è piacevole e calda: il legno rimane infatti uno dei migliori isolanti termici, ideale per risparmiare energia d’inverno e per ridurre il surriscaldamento dell’ambiente d’estate.

Cosa può produrre allora il rapporto di un simile elemento con chi rispetta la natura?

Lavorare il legno richiede una capacità che può esser colta solo da chi lo ama: richiede rispetto, dell’elemento, della sua natura, della natura che lo produce. Per questo dietro la sua lavorazione vi sono vere arti tradizionali che hanno consentito di sopravvivere per centinaia di anni, come a Sauris. E’ uno strumento di saggezza!

Ecco forse il perchè abitare nel legno è bello!

Ci si sente meglio, ci si sente migliori se possiamo conservarne l’uso tradizionale. Oggi questo suo utilizzo si conserva ancora qui a Sauris.

La tradizione qui prosegue in ogni famiglia dove il “fai da te” continua e dove molti saurani ne hanno fatto il proprio lavoro, come i fratelli Plozzer della ditta Legnostile o Gaetano Schenider con la sua segheria.

Ogni saurano ama il legno. E se venite a Sauris, non potrete fare a meno di notare che – dallo stile delle case – faremo di tutto per utilizzare e riportare il legno nella vita quotidiana come l’elemento di arredo più autentico. Così pure al RiglarHaus quando si è rinnovata la Stube e si è aperto il Wellness: il legno non è un prodotto di tendenza, ma quel vero elemento naturale capace di rimette in moto antiche tradizioni di saggezza.

MC

0 commento
Riglar News

Articolo precedente
La vera magia dello Zoncolan
Articolo successivo
Il Benessere del Silenzio a Sauris

You may also like

Il Carnevale di Sauris – Der Zahrar Voschankh...

11 Gennaio 2025

Il Saurano. Lingua, cultura identità in Carnia.

1 Dicembre 2024

Sauris-Zhare Best Tourism Village 2022. Le motivazioni dell’ambito...

8 Marzo 2023

La Notte di Halloween in Carnia, Tradizione e...

13 Febbraio 2023

Villaggio Sauris cashback. Scopri la Carnia e risparmia!

11 Febbraio 2023

Il Carnevale di Sauris, Der Zahrar Voschankh. Tradizioni...

12 Gennaio 2023

Miglior borgo rurale turistico al mondo.Sauris vince il...

5 Dicembre 2022

Foliage d’autunno in Carnia con National Geographic. Natura...

12 Settembre 2022

Arrivare a Lateis di Sauris via Passo Pura....

20 Luglio 2022

Der orsch van der Belin – Il sedere...

1 Gennaio 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus
Promotion Image

MAPPA SENTIERI DI SAURIS

PERCORSI MTB

Promotion Image

MOUNTAIN BIKE TRAILS

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Eventi

  • 19 Lug
    sabato
    mercoledì, 2PMto10AM
    Yoga Retreat Il Tempo Per Te, con Matteo Bonin

    Read More
  • 20 Lug
    domenica
    domenica, 12AMto12AM
    Festa del Prosciutto di Sauris. 19-20 Luglio 2025

    Read More
  • 29 Lug
    martedì
    domenica, 11AMto5PM
    Evento Residenziale Trekking e Natura a Sauris. 27-29 Luglio 2025

    Read More
  • 17 Ago
    domenica
    venerdì, 12AMto11PM
    Festa dei Formaggi di Malga e dei piccoli frutti a Sauris

    Read More
  • 31 Ago
    domenica
    martedì, 12PMto12PM
    I sapori di Sauris. Affinamento e stagionatura formaggi.

    Read More

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube Email Whatsapp
Il tempo a Sauris
11°
cielo sereno
umidità: 78%
vento: 3m/s NNO
Max 11 • Min 10
21°
Sab
20°
Dom
16°
Lun
19°
Mar
Promotion Image

COME ARRIVARE

   

Promozioni

  • Vacanza in famiglia con passeggiate a cavallo nel bosco

    9 Giugno 2025
  • Esteso per il 2025 il Voucher TU RESTA FVG. Vieni a scoprire la Carnia!

    30 Maggio 2025
  • Vitalis Vacanza attiva. 5 giorni di Vacanza in Montagna

    12 Maggio 2025
  • 4 Valli Trail, scopri il nuovo percorso MTB in Alta Carnia 2025

    12 Maggio 2025
  • Vacanze olistiche a Sauris. Il tuo pieno di energia e benessere

    1 Maggio 2025

Categorie

  • Blog (146)
    • Family (7)
    • Gusto e Ricette (25)
    • Natura e Identità (93)
    • Ospitalità (16)
    • Sport (6)
    • Wellbeing (18)
  • Escursioni (7)
  • Promozioni (21)
  • Testimonianze (30)

IL RESPIRO DEL BOSCO

Promotion Image

SPAZIO OLISTICO

Il tuo spazio ideale nella natura incontaminata di Sauris per seminari olistici e di benessere con il quale rigenerarsi, grazie anche al profumo del legno e al respiro del bosco.

Ultime dal blog

  • 1

    Esteso per il 2025 il Voucher TU RESTA FVG. Vieni a scoprire la Carnia!

    30 Maggio 2025

POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020 attività 2.3.b.2 – Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI – Sostegno all’introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ITC nell’Area Interna dell’Alta Carnia.

TRASPARENZA FONDI

Obblighi di trasparenza per contributi pubblici – Legge n° 124/2017 art. 1 commi da 125 a 129. Clicca qui.

Promotion Image

SHOP

Promotion Image

ESCURSIONI

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Flickr
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp

@2019 - Riglarhaus. P.IVA 01536310301 | Privacy & Cookies Policy | Progetto Por Fesr 2014-2020 | concept by time-project.com


Torna su