Riglar
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Cosa fare con i bimbi in montagna. Avventura…

      19 Febbraio 2019

      Family

      La mia notte di Halloween in Carnia. Che…

      13 Ottobre 2018

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Family

      La not dalis muars, l’antica Halloween carnica

      2 Ottobre 2017

      Gusto e Ricette

      Promozione Vacanza di Gusto. A Sauris, in Carnia

      16 Settembre 2020

      Gusto e Ricette

      GustoCarnia! Speciale WE con Menu Degustazione

      10 Agosto 2020

      Gusto e Ricette

      Invito al Tempo delle Mele. Evento

      26 Luglio 2020

      Gusto e Ricette

      La ricetta del Cosciotto di Pasqua Riglarhaus

      2 Aprile 2020

      Natura e Identità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Natura e Identità

      Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo…

      6 Agosto 2020

      Natura e Identità

      Escursione sul Lago di Sauris in canoa con…

      30 Luglio 2020

      Natura e Identità

      Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira…

      16 Luglio 2020

      Ospitalità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Ospitalità

      Covid19. Lettera di Paola Schneider, Hotel Riglarhaus

      13 Novembre 2020

      Ospitalità

      L’Hotel Riglarhaus riapre. La meravigliosa estate a Sauris…

      19 Maggio 2020

      Ospitalità

      Vacanza post Covid all’Hotel Riglarhaus

      12 Maggio 2020

      Sport

      Promo Vacanza Attiva in montagna.

      25 Settembre 2020

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Wellbeing

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Wellbeing

      Riequilibrio dei 4 Elementi – Offerta promo 4…

      10 Novembre 2020

      Wellbeing

      Workshop e seminari olistici autunno-inverno. Attività di gruppo.

      7 Ottobre 2020

      Wellbeing

      Vacanze olistiche a Sauris. Il tuo pieno di…

      13 Agosto 2020

      Blog

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Blog

      Weekend romantico con massaggi in montagna.

      8 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista…

      6 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista…

      5 Dicembre 2020

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • it
  • Registrati / Accedi
  • Tel. +39 0433 86049 | Lateis – Sauris, UD
Riglar
Banner
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Cosa fare con i bimbi in montagna. Avventura…

      19 Febbraio 2019

      Family

      La mia notte di Halloween in Carnia. Che…

      13 Ottobre 2018

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Family

      La not dalis muars, l’antica Halloween carnica

      2 Ottobre 2017

      Gusto e Ricette

      Promozione Vacanza di Gusto. A Sauris, in Carnia

      16 Settembre 2020

      Gusto e Ricette

      GustoCarnia! Speciale WE con Menu Degustazione

      10 Agosto 2020

      Gusto e Ricette

      Invito al Tempo delle Mele. Evento

      26 Luglio 2020

      Gusto e Ricette

      La ricetta del Cosciotto di Pasqua Riglarhaus

      2 Aprile 2020

      Natura e Identità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Natura e Identità

      Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo…

      6 Agosto 2020

      Natura e Identità

      Escursione sul Lago di Sauris in canoa con…

      30 Luglio 2020

      Natura e Identità

      Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira…

      16 Luglio 2020

      Ospitalità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Ospitalità

      Covid19. Lettera di Paola Schneider, Hotel Riglarhaus

      13 Novembre 2020

      Ospitalità

      L’Hotel Riglarhaus riapre. La meravigliosa estate a Sauris…

      19 Maggio 2020

      Ospitalità

      Vacanza post Covid all’Hotel Riglarhaus

      12 Maggio 2020

      Sport

      Promo Vacanza Attiva in montagna.

      25 Settembre 2020

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Wellbeing

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Wellbeing

      Riequilibrio dei 4 Elementi – Offerta promo 4…

      10 Novembre 2020

      Wellbeing

      Workshop e seminari olistici autunno-inverno. Attività di gruppo.

      7 Ottobre 2020

      Wellbeing

      Vacanze olistiche a Sauris. Il tuo pieno di…

      13 Agosto 2020

      Blog

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Blog

      Weekend romantico con massaggi in montagna.

      8 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista…

      6 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista…

      5 Dicembre 2020

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • it
0
Natura e Identità

Le donne delle Alpi, che donne

by Riglar News 26 Febbraio 2014
scritto da Riglar News 26 Febbraio 2014
Le donne delle Alpi, che donne
Il rapporto tra le donne e le Alpi è fortissimo.

Spesso di ausilio e di supporto agli uomini nell’organizzazione delle attività legate all’alpeggio ed alla transumanza, talvolta sulle donne gravava la totale gestione dei campi e la responsabilità della famiglia. Le donne sono indubbiamente un elemento cruciale nelle comunità delle Alpi, e si dice che “dove le donne se ne vanno la montagna muore”, a conferma dell’importanza del ruolo femminile, di creare famiglie, di continuare la vita, di tramandare le tradizioni locali, culinarie, di costumi, di leggende.

Determinazione, coraggio, ostinazione e passione sono caratteristiche endemiche del rapporto che le donne delle Alpi hanno proprio con la montagna, un rapporto colto anche da molti scrittori ed artisti.
Quel rapporto particolare che per tanti pittori simbolisti rasenta l’atmosfera di un eden alpestre, si scontra con il modo realistico e crudo con cui Erika Hubatschek, geografa austriaca, ha raccolto per oltre 60 anni sulla vita ed il lavoro dei contadini di montagna di cui era particolarmente interessata attraverso scatti fotografici. Storie di uomini ma anche di tante donne. Con nomi e volti diversi.
Sono salighe, salvarie, anguane, ninfe, donne sagge, selvatiche, guaritrici ma sempre protagoniste delle leggende alpine e dolomitiche.

Le donne delle Alpi, vocazione ed entusiasmo

Le donne delle Alpi, che donneLe donne sono in grado di dialogare con la montagna ed hanno un rapporto diretto ed esclusivo basato sulla forza fisica e sul rispetto, sulla sopportazione e sulla determinazione. Oggi le donne in montagna sono protagoniste, e spesso svolgono attività economiche diversificate con vocazione ed entusiasmo, contribuendo e favorendo lo sviluppo delle loro comunità dal punto di vista socio-economico e con soluzioni innovative.

E proprio in questo momento dell’anno in cui si festeggia la Festa della Donna, vogliamo raccontare storie di donne che sperimentano soluzioni lavorative per mantenere vivo il loro rapporto con la montagna.

La pastora Maria Cheyenne Daprà, dopo aver lavorato come transumante nella Foresta Nera in Svizzera, decide di vivere nella Val di Rabbi ed allevare un gregge di pecore con il quale prendersi cura del paesaggio. Infatti portando al pascolo il gregge, provvede al mantenimento delle malerbe ed alla concimazione del terreno ammortizzando i costi per la manutenzione del verde in modo del tutto innovativo. Un concetto nuovo di sostenibilità sociale ed ambientale che rende la scelta di Cheyenne straordinaria pur svolgendo un lavoro umile e normale. La vita di Cheyenne, basata sulla solitudine e sul duro lavoro di accudire le pecore e seguirle nella transumanza, è diventato un film-documentario, “Cheyenne, trentanni” di Michele Trentini. La scelta di vivere in montagna e lavorare con le pecore rappresenta una decisione coraggiosa e non convenzionale ed esula dalle scelte generazionali attuali e dagli obblighi e dalle costrizioni tipiche delle generazioni passate. Ma la forza e l’eccezionalità della scelta di Cheyenne consistono anche sulla libertà di poter scegliere cosa fare e dove farlo.

Cinzia Corradini è una feltraia di professione e vende i suoi lavori artigianali, cappelli, stole, quadri decorativi, nella sua piccola bottega chiamata “Il Melograno” a Cavalese.
Cinzia ha recuperato un mestiere tradizionale e tipico della sua valle, ovvero lavorare la pregiata tingola ed ha trasformatola la sua vocazione artistica e manualità in lavoro contribuendo all’economia della valle. Cinzia alleva un piccolo gregge di pecore di specie protetta che accudisce e tosa con dedizione e da cui trae la lana e la pregiata tingola che trasforma in oggetti artistici che vende alle turiste o nelle fiere e nei mercatini vicini. La sua vita è faticosa e dura anche perché i guadagni non sono altissimi ma la soddisfazione è tanta soprattutto perché anche lei ha scelto liberamente dove vivere e di cosa occuparsi oltre a contribuire e favorire l’attività artigianale nella sua comunità.

Le donne delle Alpi, che donneMichela Luise, Federica Aste e Marlene Vettori sono tre donne che con 13 asini vivono in Trentino nella ristrutturata Villa di Lagarina seguendo le regole di una vita slow e con l’ausilio di un animale slow. Le donne, infatti, sulla scia dello slow food, propongo una vita basata sulla lentezza e la ponderazione e quindi divulgano la slow life. La decisione di vivere in montagna nasce anche dalla voglia di occuparsi dello sviluppo sostenibile ed intelligente di zone marginali e con l’impiego di un animale insolito, il ciuco. L’asino, infatti, è un animale tranquillo esente da particolari prestazioni o performance, un animale lento e con un andatura buffa ma ideale sui lunghi tragitti, inoltre è utile per la pulizia del territorio. Tutte queste caratteristiche influenzano ed apportano uno stile di vita diverso, ovvero l’andare piano e l’impiego dell’asino nelle passeggiate e nel trekking. Il progetto basato sull’onoterapia e quindi sugli aspetti curativi dell’asino si rivolge ai bambini ed agli adulti con grave disabilità sociale, i quali vengono ospitati nella struttura ricettiva con lo scopo di conoscere il territorio e raggiungere un benessere psico-fisico.

Le donne delle Alpi al Riglarhaus

E ci piace ricordare tra le donne delle alpi anche nonna Caterina, Eliana, Sonia, Ferry,e Anna, le donne del RiglarHaus, che sotto la sapiente direzione di Paola Schneider mantengono viva una tradizione di ospitalità nella frazione Lateis di Sauris con orgoglio e passione, che porta crescita e sviluppo. E proprio  Paola e il suo team hanno preparato anche quest’anno un’offerta dedicata alle donne e a tutti coloro che le festeggiano per un’occasione indimenticabile.

Auguri a tutte le donne delle Alpi, che donne!

0 commento
Riglar News

Articolo precedente
Le terme – un’occasione di rigenerazione, anche per S. Valentino!
Articolo successivo
Il fascino del tempo, tra ticchettii e il silenzio di Prato Carnico

You may also like

Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della...

30 Novembre 2020

Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo...

6 Agosto 2020

Escursione sul Lago di Sauris in canoa con...

30 Luglio 2020

Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira...

16 Luglio 2020

Aiutiamo a proteggere la natura che cura: Biodiversità...

9 Luglio 2020

Vieni in montagna al Lago di Sauris e...

1 Luglio 2020

Il Carnevale di Sauris-Der Zahrar Voschankh. Tradizioni e...

12 Gennaio 2020

La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

29 Aprile 2019

In vacanza con il cane all’Hotel Riglarhaus di...

17 Aprile 2019

Feste in Friuli. Il fuoco propiziatorio de Las...

10 Aprile 2019

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube Email Whatsapp

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Eventi

  • 28
    Feb
    domenica
    venerdì, 6PMto5PM

    Il Respiro della Sapienza – Seminario di Meditazione e Benessere

    Read More

  • 20
    Mar
    sabato
    domenica, 5PMto5PM

    Stretching & Flex. Sessioni di Pilates e movimento consapevole

    Read More

  • 20
    Mar
    sabato
    domenica, 5PMto5PM

    Muoviti in Relax. Sessioni di Pilates con relax in SPA

    Read More

  • 30
    Set
    giovedì
    sabato, 12AMto12AM

    Zip Line. Un volo incantato tra i boschi e il Lago di Sauris

    Read More

Il tempo a Sauris
6°
pioggia leggera
umidità: 97%
vento: 2m/s NNE
Max 4 • Min 1
1°
Sab
-2°
Dom
-2°
Lun
-2°
Mar
Promotion Image

COME ARRIVARE

Promozioni

  • Tour in motoslitta sulla neve di Sauris. Che libertà!

    21 Gennaio 2021
  • Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris con amore.

    11 Dicembre 2020
  • Weekend romantico con massaggi in montagna.

    8 Dicembre 2020
  • Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista o regala benessere

    6 Dicembre 2020
  • Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista o regala benessere

    5 Dicembre 2020

Categorie

  • Blog (136)
    • Family (5)
    • Gusto e Ricette (22)
    • Natura e Identità (90)
    • Ospitalità (10)
    • Sport (7)
    • Wellbeing (17)
  • Escursioni (8)
  • Promozioni (15)
  • Testimonianze (30)

IL RESPIRO DEL BOSCO

Promotion Image

SPAZIO OLISTICO

Il tuo spazio ideale nella natura incontaminata di Sauris per seminari olistici e di benessere con il quale rigenerarsi, grazie anche al profumo del legno e al respiro del bosco.

Ultime dal blog

  • 1

    La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

    29 Aprile 2019

POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020 attività 2.3.b.2 – Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI – Sostegno all’introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ITC nell’Area Interna dell’Alta Carnia.

Promotion Image

SHOP

Promotion Image

ESCURSIONI

seguici su instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Flickr
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp

@2019 - Riglarhaus. P.IVA 01536310301 | Privacy & Cookies Policy | Progetto Por Fesr 2014-2020 | concept by time-project.com


Torna su
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi tutto