Sperduto sulle Alpi Carniche, nei pressi di Ampezzo in Friuli Venezia e Giulia c’è un piccolo paesino di origini medievali che vanta una splendida vista sull’Alta Val Tagliamento. È il paesino di Voltois, minuscola frazione di montagna in cui tutto è rimasto come una volta e dove i 40 abitanti che la abitano sono accomunati da una curiosa…
-
-
Natura e Identità
Il carosello del Varmost: 16 chilometri di piste mozzafiato
by Riglar Newsby Riglar NewsIl carosello sciistico del Varmost rappresenta uno dei comprensori per gli sport invernali più suggestivi ed emozionanti dell’intero arco alpino. È situato nel comune di Forni di Sopra, in provincia di Udine, immerso tra le incantevoli cime delle Dolomiti Orientali. Forni di Sopra è un piccolo borgo di montagna adagiato sulle pendici del monte Clap Varmost…
-
Lavorate con un cucchiaio di legno il formadi frant con la ricotta fresca e le noci passate al mixer. Se la crema risulta troppo dura ammorbidire con un pò di latte mentre se l’impasto risulta troppo forte, aggiungere ancora un pò di ricotta fresca.
-
Natura e Identità
Sauris: un borgo ricco di fascino, eventi e tradizione
by Riglar Newsby Riglar NewsNon è mai troppo presto per organizzare in modo perfetto le proprie vacanze in vista delle prossime festività, soprattutto se il posto in cui andare racchiude in sè magia, tradizioni e moltissimi eventi cui partecipare. Stiamo parlando del Comune di Sauris, un borgo antico ricco di affascinante mistero e antiche tradizioni da non perdere.
-
La Val Pesarina Si trova proprio dietro Sauris. D’estate è raggiungibile da monte, mentre d’inverno si può risalire solo da valle. E’ una valle dimenticata dal tempo: la Val Pesarina è stata per generazioni l’unica località italiana dove si era instaurata una tradizione della costruzione degli orologi.