Situato nel mezzo della Val Degano o Canale di Gorto in provincia di Udine, Comeglians è un antico borgo di montagna di origini romane che sorge in una conca a 553 metri di altezza, circondato dalle spettacolari cime dei monti Crostis e Zoncolan. Immerso nello splendido paesaggio della Carnia in cui…
-
-
Sauris è un piccolissimo borgo di alta montagna situato a 1200 metri sul livello del mare e distante 87 chilometri da Udine. Collocato nel pieno della regione montana della Carnia in Val Lumiei, Sauris è soprattutto una rinomata stazione sciistica, l’ideale per settimane bianche e week end all’insegna degli sport…
-
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate a tocchetti piccoli le grosse fette di speck e rosolateli in una padella con un pò di olio. Aggiungete i semi di papavero e la panna da cucina. Salate leggermente e se è troppo densa aggiungete un cucchiaio di latte.
-
Natura e Identità
Forni Avoltri: l’escursionismo sulle Dolomiti Friulane
by Riglar Newsby Riglar NewsPiccolo paesino di montagna di origini medievali, con i suoi 652 abitanti, Forni Avoltri è il comune più settentrionale della regione Carnica al confine con l’Austria e la provincia di Belluno. Tra tutti i comuni della Carnia è sicuramente tra i più suggestivi e affascinanti: incastonato tra le splendide cime dolomitiche, immerso…
-
Ricca di storia e bellezze naturali, la Carnia è una terra che affascina e coinvolge chiunque passi per le sue valli. Nel cuore delle Alpi Orientali gli abitanti della Carnia sono persone di poche parole ma al tempo stesso molto generose e ospitali, che conoscono bene i valori dell’accoglienza e della nobiltà d’animo. Tra le tante iniziative…
-
Natura e Identità
Escursionismo e sport a Cavazzo Carnico in riva al lago
by Riglar Newsby Riglar NewsIl piccolo comune di Cavazzo Carnico, situato a 280 m sul livello del mare, offre uno degli scorci paesaggistici più affascinanti dell’intero Friuli Venezia Giulia. Il paesino, infatti, sorge in provincia di Udine sulle rive dell’omonimo lago (Lago di Cavazzo), immerso in un’atmosfera molto particolare in cui natura e storia si fondono e si compenetrano…
-
Immerso nello splendido paesaggio delle Alpi Carniche, nei pressi della piccola località montana di Lateis, frazione del comune di Sauris in provincia di Udine, sorge l’Albergo Ristorante Riglarhaus. Una struttura alberghiera di ricente costruzione curata nei minimi particolari che fa dell’accoglienza e della qualità dei servizi il suo vero punto di forza.
-
Mettere in ammollo l’orzo per un ora circa. Pelare e cuocere per circa 12 minuti gli asparagi in acqua leggermente salata e poi raffreddarli in acqua fredda.In una padella soffriggere la cipolla con il burro. Tagliare a piccolissmi pezzetti la carota ed il sedano ed aggiungerli alla cipolla. Aggiungere l’orzo scolato e mescolare bene aggiungendo l’acqua…
-
Sperduto sulle Alpi Carniche, nei pressi di Ampezzo in Friuli Venezia e Giulia c’è un piccolo paesino di origini medievali che vanta una splendida vista sull’Alta Val Tagliamento. È il paesino di Voltois, minuscola frazione di montagna in cui tutto è rimasto come una volta e dove i 40 abitanti che la abitano sono accomunati da una curiosa…
-
Natura e Identità
Il carosello del Varmost: 16 chilometri di piste mozzafiato
by Riglar Newsby Riglar NewsIl carosello sciistico del Varmost rappresenta uno dei comprensori per gli sport invernali più suggestivi ed emozionanti dell’intero arco alpino. È situato nel comune di Forni di Sopra, in provincia di Udine, immerso tra le incantevoli cime delle Dolomiti Orientali. Forni di Sopra è un piccolo borgo di montagna adagiato sulle pendici del monte Clap Varmost…