Riglar
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Cosa fare con i bimbi in montagna. Avventura…

      19 Febbraio 2019

      Family

      La mia notte di Halloween in Carnia. Che…

      13 Ottobre 2018

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Family

      La not dalis muars, l’antica Halloween carnica

      2 Ottobre 2017

      Gusto e Ricette

      Promozione Vacanza di Gusto. A Sauris, in Carnia

      16 Settembre 2020

      Gusto e Ricette

      GustoCarnia! Speciale WE con Menu Degustazione

      10 Agosto 2020

      Gusto e Ricette

      Invito al Tempo delle Mele. Evento

      26 Luglio 2020

      Gusto e Ricette

      La ricetta del Cosciotto di Pasqua Riglarhaus

      2 Aprile 2020

      Natura e Identità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Natura e Identità

      Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo…

      6 Agosto 2020

      Natura e Identità

      Escursione sul Lago di Sauris in canoa con…

      30 Luglio 2020

      Natura e Identità

      Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira…

      16 Luglio 2020

      Ospitalità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Ospitalità

      Covid19. Lettera di Paola Schneider, Hotel Riglarhaus

      13 Novembre 2020

      Ospitalità

      L’Hotel Riglarhaus riapre. La meravigliosa estate a Sauris…

      19 Maggio 2020

      Ospitalità

      Vacanza post Covid all’Hotel Riglarhaus

      12 Maggio 2020

      Sport

      Promo Vacanza Attiva in montagna.

      25 Settembre 2020

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Wellbeing

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Wellbeing

      Riequilibrio dei 4 Elementi – Offerta promo 4…

      10 Novembre 2020

      Wellbeing

      Workshop e seminari olistici autunno-inverno. Attività di gruppo.

      7 Ottobre 2020

      Wellbeing

      Vacanze olistiche a Sauris. Il tuo pieno di…

      13 Agosto 2020

      Blog

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Blog

      Weekend romantico con massaggi in montagna.

      8 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista…

      6 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista…

      5 Dicembre 2020

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • it
  • Registrati / Accedi
  • Tel. +39 0433 86049 | Lateis – Sauris, UD
Riglar
Banner
  • Home
  • Hotel
    • Camere
    • Ristorante
    • Wellness
    • Spazio Olistico
    • Sfoglia il Catalogo
  • Blog
    • Family Gusto e Ricette Natura e Identità Ospitalità Sport Wellbeing All
      Family

      Cosa fare con i bimbi in montagna. Avventura…

      19 Febbraio 2019

      Family

      La mia notte di Halloween in Carnia. Che…

      13 Ottobre 2018

      Family

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Family

      La not dalis muars, l’antica Halloween carnica

      2 Ottobre 2017

      Gusto e Ricette

      Promozione Vacanza di Gusto. A Sauris, in Carnia

      16 Settembre 2020

      Gusto e Ricette

      GustoCarnia! Speciale WE con Menu Degustazione

      10 Agosto 2020

      Gusto e Ricette

      Invito al Tempo delle Mele. Evento

      26 Luglio 2020

      Gusto e Ricette

      La ricetta del Cosciotto di Pasqua Riglarhaus

      2 Aprile 2020

      Natura e Identità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Natura e Identità

      Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo…

      6 Agosto 2020

      Natura e Identità

      Escursione sul Lago di Sauris in canoa con…

      30 Luglio 2020

      Natura e Identità

      Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira…

      16 Luglio 2020

      Ospitalità

      Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della…

      30 Novembre 2020

      Ospitalità

      Covid19. Lettera di Paola Schneider, Hotel Riglarhaus

      13 Novembre 2020

      Ospitalità

      L’Hotel Riglarhaus riapre. La meravigliosa estate a Sauris…

      19 Maggio 2020

      Ospitalità

      Vacanza post Covid all’Hotel Riglarhaus

      12 Maggio 2020

      Sport

      Promo Vacanza Attiva in montagna.

      25 Settembre 2020

      Sport

      Volare a Sauris, la Zipline più lunga d’Europa

      10 Luglio 2020

      Sport

      Sauris, la tua meta ideale per escursioni nordic…

      17 Agosto 2018

      Sport

      Il risveglio della natura a Sauris, fuori e…

      8 Aprile 2018

      Wellbeing

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Wellbeing

      Riequilibrio dei 4 Elementi – Offerta promo 4…

      10 Novembre 2020

      Wellbeing

      Workshop e seminari olistici autunno-inverno. Attività di gruppo.

      7 Ottobre 2020

      Wellbeing

      Vacanze olistiche a Sauris. Il tuo pieno di…

      13 Agosto 2020

      Blog

      Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris…

      11 Dicembre 2020

      Blog

      Weekend romantico con massaggi in montagna.

      8 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista…

      6 Dicembre 2020

      Blog

      Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista…

      5 Dicembre 2020

  • Eventi
  • Escursioni
  • Contatti e Prenotazioni
  • Promozioni
  • Shop
    • All Promo Shop
    • Vacanze
    • Benessere
    • Gusto
    • Natura
    • Sport
  • it
0
Natura e Identità

Il fascino del tempo, tra ticchettii e il silenzio di Prato Carnico

by Riglar News 3 Marzo 2014
scritto da Riglar News 3 Marzo 2014
Il fascino del tempo, tra ticchettii e il silenzio di Prato Carnico

Il fascino del tempo, tra ticchettii e il silenzio di Prato Carnico

il fascino del tempo forse sta proprio nel fatto che “sfugge”.

Il tempo e’ senza dubbio il tema più affascinante che contraddistingue la natura delle cose: tocca da vicino il nostro sentire e ci fa riflettere quando vi ci soffermiamo. Sarà capitato a qualcuno di voi di visitare una città ed alzare il naso all’insù soffermandosi su un orologio: la torre dell’orologio in piazza S.Marco a Venezia; la Clock Tower di Londra, dove la sua famosa campana Big Ben rintocca ogni ora, accompagnata dal carillon che suona ogni quarto d’ora; a Praga allo scoccare di ogni ora, centinaia di turisti e non solo si accalcano per vedere il movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli.
Attimi intensi.

Ma anche quassù in Carnia si può trovare un interessantissimo mondo legato al tempo e agli orologi, a conferma di un’importante tradizione italiana.

Parliamo della zona di Prato Carnico, in Val Persiana, zona abitata dai Carni, dai Romani e dai longobardi, e successivamente conquistata dalle suore del Monastero Maggiore di Cividale.
Prato Carnico rappresenta numerose frazioni: frazione Croce, frazione Avausa, frazione Pieria, frazione Osais, frazione Prato, ma la più importante è sicuramente la frazione Pesariis.

E’ una zona ricchissima di orologi e di tradizione nell’antica orologeria, uno spasso per chi è curioso sull’argomento.
Tra le vie di Prato si potranno osservare alcuni orologi monumentali, ad es. quello che da benvenuto in val Pesarina, all’ingresso della vallata in frazione Croce, oppure quello situato all’entrata del Municipio in frazione Pieria. Ma l’opera che in maggior misura mette in voga l’arte e l’ingegno degli orologi carnici è l’orologio della torre di piazza Libertà di Udine, creato da Baldassarre Pustello di Ravascletto, ancora oggi in funzione.

Il fascino del tempo

L’avvio della produzione di orologi avviene intorno al 1600 nella frazione Pesariis, dove si produceva un peculiare tipo di orologio a pendolo. Il settore ebbe una crescita graduale ma costante, arrivando a livello industriale solo intorno al 1725 in seguito alla fondazione della fabbrica Solari, che a Pesariis si specializzò nella realizzazione di orologi e di registratori per conto delle Ferrovie dello Stato. Quest’antica specializzazione è ricordata oggi dal Museo dell’Orologeria Pesarina. Gli orologi venivano montati ad opera di uno dei soci della fabbrica Solari che veniva ospitato per tutto il periodo del montaggio dalla chiesa o dal comune.
Un nuovo sviluppo nella produzione di orologi si ha dopo la prima guerra mondiale, con l’ideazione di altre nuove e diverse tipologie di congegni, quali ad esempio gli orologi senza lancette. Un esempio di questa nuova capacità di progettazione fu l’interessante orologio costruito per il palazzo delle poste di Napoli: si trattava di un fondo bianco nel quale comparivano e scomparivano alternativamente rettangoli neri, i quali che formavano l’indicazione dell’ora con i numeri romani, mentre i minuti venivano rappresentati con cifre arabe.

Il fascino del tempo, tra ticchettii e il silenzio di Prato Carnico

La tradizione dell’arte per l’orologeria è ben rappresentata nel Museo dell’orologio di Pesariis, che merita indubbiamente una visita.
Qui si possono ammirare gli orologi meccanici, da torre e da campanile, sostituiti successivamente dagli orologi elettrici ed elettronici, esposti nel piano superiore del Museo.
A completamento del Museo dell’Orologeria Pesarina si può intraprendere il percorso dell’orologeria monumentale: museo all’aperto che si estende principalmente lungo le vie della frazione Pesariis.

Dopo una giornata di visita a Prato Carnico e ai suoi tesori di orologeria ci si trova indubbiamente arricchiti. Forse l’osservazione di così tante lancette e l’ascolto di ticchettii che segnano il passare del tempo ci consentono di rinnovare la consapevolezza dell’importanza di ogni attimo della nostra giornata.
Forse per quell’affascinante confronto che si può vivere tra tempo che corre e tempo che si dilata, ad esempio quando osserviamo per un intero minuto lo scorrere della lancetta grande, un tempo che sembra non finire mai.
Forse grazie all’orgoglio che si vive per una tradizione di orafi “di casa nostra” che hanno creato gioielli che nulla hanno da invidiare ai quelli dei colleghi svizzeri.
Ma forse c’è un aspetto in più qui a Prato Carnico.
Il Tempo è reale e, insegna Einstein, è quella cosa che si misura con l’orologio. Ma la bellezza del panorama intorno a Prato Carnico è forse qualcosa che va oltre, una bellezza intatta, paesaggi magici, dalla luce vibrante, che trasmettono emozioni che si ricordano nel tempo, negli anni, un tempo estatico, un tempo etereo, che non si controlla con l’orologio.

Un pensiero per la Festa del Papà?
Se il tradizionale orologio è un pensiero scontato, pensa ad

[button link=”https://www.riglar.it/festa-del-papa/” color=”gray” type=”large_button”]una proposta speciale per il Papà e tutta la famiglia[/button]

0 commento
Riglar News

Articolo precedente
Le donne delle Alpi, che donne
Articolo successivo
Porte aperte alla tradizione a Sauris

You may also like

Tradizioni di Sauris. Santa Lucia, la santa della...

30 Novembre 2020

Conosci Caronte? Ti accompagnerà nelle Meraviglie del Mondo...

6 Agosto 2020

Escursione sul Lago di Sauris in canoa con...

30 Luglio 2020

Corsi di canoa sul Lago di Sauris. Respira...

16 Luglio 2020

Aiutiamo a proteggere la natura che cura: Biodiversità...

9 Luglio 2020

Vieni in montagna al Lago di Sauris e...

1 Luglio 2020

Il Carnevale di Sauris-Der Zahrar Voschankh. Tradizioni e...

12 Gennaio 2020

La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

29 Aprile 2019

In vacanza con il cane all’Hotel Riglarhaus di...

17 Aprile 2019

Feste in Friuli. Il fuoco propiziatorio de Las...

10 Aprile 2019

Lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus

Alpine Wellness Hotel Riglarhaus

Seguici sui Social

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube Email Whatsapp

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Eventi

  • 28
    Feb
    domenica
    venerdì, 6PMto5PM

    Il Respiro della Sapienza – Seminario di Meditazione e Benessere

    Read More

  • 20
    Mar
    sabato
    domenica, 5PMto5PM

    Stretching & Flex. Sessioni di Pilates e movimento consapevole

    Read More

  • 20
    Mar
    sabato
    domenica, 5PMto5PM

    Muoviti in Relax. Sessioni di Pilates con relax in SPA

    Read More

  • 30
    Set
    giovedì
    sabato, 12AMto12AM

    Zip Line. Un volo incantato tra i boschi e il Lago di Sauris

    Read More

Il tempo a Sauris
-2°
cielo sereno
umidità: 79%
vento: 3m/s NNO
Max -7 • Min -12
-2°
Dom
-1°
Lun
-1°
Mar
-3°
Mer
Promotion Image

COME ARRIVARE

Promozioni

  • Vacanza Wellness in montagna x 2. A Sauris con amore.

    11 Dicembre 2020
  • Weekend romantico con massaggi in montagna.

    8 Dicembre 2020
  • Soggiorno in montagna con SPA, una notte. Acquista o regala benessere

    6 Dicembre 2020
  • Soggiorno in Suite con SPA, 2 notti. Acquista o regala benessere

    5 Dicembre 2020
  • Non smettere di viaggiare. Promozione sconto -10%.

    30 Novembre 2020

Categorie

  • Blog (136)
    • Family (5)
    • Gusto e Ricette (22)
    • Natura e Identità (90)
    • Ospitalità (10)
    • Sport (7)
    • Wellbeing (17)
  • Escursioni (7)
  • Promozioni (14)
  • Testimonianze (30)

IL RESPIRO DEL BOSCO

Promotion Image

SPAZIO OLISTICO

Il tuo spazio ideale nella natura incontaminata di Sauris per seminari olistici e di benessere con il quale rigenerarsi, grazie anche al profumo del legno e al respiro del bosco.

Ultime dal blog

  • 1

    La Strada via Casera Razzo. Meglio accertarsi!

    29 Aprile 2019

POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020 attività 2.3.b.2 – Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI – Sostegno all’introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ITC nell’Area Interna dell’Alta Carnia.

Promotion Image

SHOP

Promotion Image

ESCURSIONI

seguici su instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Flickr
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp

@2019 - Riglarhaus. P.IVA 01536310301 | Privacy & Cookies Policy | Progetto Por Fesr 2014-2020 | concept by time-project.com


Torna su
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi tutto