Il Thanksgiving Day ĆØ una particolare festa che conosciamo dagli Stati Uniti.
Vi sarĆ capitato di vedere qualche film americano, nel quale le famiglie si riuniscono a tavola, festeggiando insieme nella giornata di festa nazionale con un gran tacchino nel bel mezzo della tavola.
E che festa!
Thanksgiving a Sauris? Ebbene sƬ.
Anche al Riglarhaus, a Sauris, la giornata del ringraziamento ĆØ un momento conviviale dal sapore antico.Ā Non si tratta di una moda, quanto di unāattenta osservazione dei valori della tavola e delle tradizioni dei nostri avi e dello stretto legame con i prodotti autentici della nostra natura, valori che sopravvivono da oltre 700 anni.
Thanksgiving?Ā A Sauris!
Forse lo spirito americano ha un pĆ² di radici saurane? Chi lo sa!
Di fatto, anche a Sauris, attorno ad un tavolo, si onora il tacchino in questo periodo dellāanno.
Si tratta del āTacchino alla sauranaā preparato ācon arteā da Paola Schneider, nel pieno rispetto delle tradizioni culinarie locali. Preparato al forno, con erbe e aromi segretissimi e un tocco di aceto balsamico. Ricette e tradizioni che si conservano gelosamente nelle famiglie e che si tramandano di generazione in generazione.
Viene proposto al Riglarhaus nel mese di Novembre (chiedi informazioni), una stagione āintimaā, che con piacere lega tutti intorno ad un tavolo, senza rubare nulla alle ricche feste di Dicembre.
Vi aspettiamo presto a degustare il nostro Tacchino alla saurana, nella magica atmosfera di Sauris, in terra carnica e a chiedere informazioni sulle proposte menu del Riglarhaus!
Speciale Gruppi
Speciale Eventi e Gruppi: chiedi informazioni per cene a tema, piatti tipici stagionali, menu personalizzati e quanto di meglio Paola Schneider & il suo team culinario sa offrire!
La festa del Ringraziamento negli USA.
Ai cultori della storia, ecco alcune note informative sull’origine delĀ Thanksgiving Day negli Stati Uniti.
Denominata āThanksgiving Dayā, il giorno del Ringraziamento ĆØ una festa nazionale che si celebra negli Stati Uniti dal 1777, nel quarto giovedƬ di novembre. Il piatto tradizionale ĆØ il noto ātacchinoā, che viene cucinato in vari modi, e che simboleggia un segno di gratitudine verso Dio per quanto ricevuto durante lāanno, nella tradizione il raccolto della terra.Ā Eā una tradizione fortemente sentita che consolida il rapporto consapevole dellāessere umano verso la natura che gli fornisce quanto serve per vivere.
L’origine della festa
Lāorigine della festa risale ad una celebrazione avvenuta nel 1621 e ripetuta in modo piĆ¹ documentato nel 1623, da quando cioĆØ venne proclamata da William Bradford, Governatore della Colonia fondata dai Padri Pellegrini, a Plymouth, nel Massachusetts.
I Padri Pellegrini, perseguitati in terra inglese, migrarono negli Stati Uniti a bordo dellāimbarcazione Mayflower. Approdarono sulle coste americane nel 1621, dopo un duro viaggio attraverso l’Oceano Atlantico, durante il quale molti tra i 102 pionieri imbarcati tra cui donne e bambini, si ammalarono e alcuni di loro morirono. Ma la tragedia non si esaurƬ con il viaggio.Ā Quando arrivarono, lāinverno era alle porte ed essi avevano portato dall’Inghilterra solo dei semi di vari prodotti. La semina purtroppo non produsse i frutti sperati e soprattutto nelle quantitĆ necessarie al sostentamento: quasi la metĆ della popolazione non sopravvisse al rigido inverno.
Thanksgiving? Festa del ringraziamento? A Sauris!
Fu cosƬ che i nuovi arrivati ascoltarono i suggerimenti dei nativi indiani, che indicarono loro i prodotti da coltivare e nuovi animali da allevare, nella fattispecie il granturco e i tacchini. Queste informazioni si rivelarono presto estremamente preziose e presto ritornĆ² la floriditĆ . Fu cosƬ stabilito āil giorno di ringraziamento a Dioā per l’abbondanza ricevuta e per celebrare il successo del primo raccolto. Nel menĆ¹ di quel primo Ringraziamento americano ci furono pietanze che divennero tradizione per le feste – in particolare il tacchino e la zucca – insieme ad altre carni bianche, carne di cervo, ostriche, molluschi, pesci, torte di cereali, frutta secca e noccioline.
Le colonie dei primi stati americani non celebrarono contemporaneamente il Giorno del ringraziamento fino al 1777. Fu George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti d’America, a dichiarare la festa per tutti gli stati nel 1789. Dapprima non molto considerato, con la metĆ del XIX secolo il Thanksgiving Day divenne una vera tradizione consolidata, che tutti gli americani continuano a tramandare ancora oggi.